Euforia nel Turismo: un sospetto

L’anno è il 2023, il mondo è uscito da dei lockdown devastanti per entrare nel più grande conflitto dal 1945.
Questo dopo la crisi finanziaria del 2008 dalla quale non siamo mai veramente usciti (si può perdonare chi pensa che ne siamo usciti, non si sono accorti del trucco magico che è stato utilizzato).

Il revenge tourism (“🥳🥳 due anni di Covid maannoscassatucazzo, mò mi diverto 🥳🥳”) continua.
Cosa un po’ strana: la vendetta si consuma fredda ma anche in fretta, mica ti fai due anni di slow revenge no?

In queste condizioni uno si aspetterebbe un po’ di calma, magari un pensare al futuro, mettersi al riparo?
Come i nostri genitori e nonni dopo la guerra.
Testa bassa e lavorare.

E invece no: ✈️ il turismo sta a mille.

Leggi tutto “Euforia nel Turismo: un sospetto”

Thoughts On The Upcoming Age Of Daos

A totally apparently unrelated image of a human-machine cooperation effort

Before the end of this decade, we will see DAOs bigger than entire nations states.
When you reduce them to their basic principles, DAOs are simply a new way to coordinate humans.
We have tribes, villages, cities, nations states, federations (USA/USSR/EU) and corporations.

These simply are ways to cooperate for humans, some with the aim to live together (tribes to federations) without the need to kill each other, others with the aim to create value and distribute it (corporations).

Leggi tutto “Thoughts On The Upcoming Age Of Daos”

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi