Ubud e la prima Scuola di Viaggio Disorganizzato

Donne a un Funerale a BaliUbud, Sabato 20 Luglio 2002
E insomma siamo gia’ in 6. Ieri sera sono arrivati Lisa (amica di Roberta di www.skap.it e Annalisa) + Nico e Sere. Volete cominciare a preoccuparvi? Hanno fatto l’en plein sulla perdita bagaglio! Ne fosse arrivato uno…compagnie colpevoli: Thay e Singapore.

Comunque per fortuna c’ero io all’aeroporto e gli ho dato per sbaglio l’indirizzo di un’agenzia di viaggi/cargo che avevo in agendina, aggiungendo cosi’ casino al casino. Telefonate, sms, rientri ed uscite in dogana e insomma alla fine tutto a posto, la sera stessa ci hanno portato il maltolto.

Siamo a Ubud, alla Puri Asri Bungalows, la stessa di due anni fa che pero’ ha aumentato i prezzi da 55.000 (if I remember well) a 75.000 (8.72 Euro) per il bungalow per due persone + breakfast. Niente male lo stesso.
Per tutti quelli che chiedono un indirizzo di una Guest House a Bali, dico di non rompere che l’ho detto 1000 volte che bisogna venire e trovare qui. Inutile prenotare che tanto poi si dimenticano o se viene altra gente glieli danno a loro. Ok? E comunque quando rispondi ti prendi un grazie su 20, quindi chiuso con le info personali.
Gia’ che siamo in vena di proclami alle masse: per tutti quelli che dicono “possiamo aggregarci a voi?”, dico (I say): Se non ci sono piu’ posti a pagamento come volete che siano a gratis? “Ma non rompiamo, saremo discreti”: ?
E, “Potremmo fare un bel gruppo”: uno dei miei obbiettivi sara’ quello di non creare un gruppo che se ne va sempre in giro in massa, ma dei singoli (coppie, gruppetti) indipendenti, perche’ il gruppo ha difficolta’ ad entrare in contatto con la realta’ locale. Inoltre presenta problemi logistici: otto ore per mettere in moto tutta la banda per andare a mangiare? No grazie. Quando ci sposteremo in gruppo da un posto all’altro, ok, ma per le piccole cose meglio che ci si muova in pochi.
Oggi a Ubud abbiamo comprato dei parei (sarong) a 20.000 (2,33 Euro)! A dire il vero ne abbiamo presi 10 e questo ha aiutato. Ha contrattato la Roberta che comunque non e’ certo nuova ai viaggi (vedi suo sito). Poi tocchera’ ad altri.
Ahh…mi sono preso il numero locale, scrivetevelo giu’!
+62(0)856 3707690 (non so se ci va lo zero o meno)
Adesso loro sono alla foresta delle scimmie a farsi aggredire, mentre io ne ho apFunerale a Baliprofittato appunto per trovare la scheda Sim e andare in Posta a vedere quanto costa spedire la roba in Italia: 20kg via mare (2 mesi) circa 60 Euro, via aerea (1 settimana) 250 Euro.
Info zanzare: Sere si e’ fatta mangiare dalle zanzare anche di giorno, mentre noi niente, a dimostrazione che e’ sempre difficile rispondere alle domande, ognuno e’ diverso.
Info scagarella: finora tutto ok, abbiamo rischiato anche il succo di mela con ghiaccio…a dire la verita’ qualcosina si muove nello stomaco, ma non lo si puo’ chiamare nemmeno lontanamente disturbo o dolore. Sono i miei anticorpi che distruggono i batteri? O l’inizio di qualcosa di grande? Vedremo.
Statisticamente comunque io sono uno dei deboli dal punto di vista stomaco, uno di quelli che secondo la legge di Darwin dovra’ perire presto per permettere che vadano avanti gli individui piu’ forti e sani. Due anni fa sono stato l’unico a restituire al mittente cibi e bevande (Bangkok), o dover assumere sostanze varie (Bali e Gili, carbone attivo). Dopo, mangiai anche terra e non c’erano piu’ problemi.
Non portatevi Dollari che a volte danno meno soldi che per gli Euro! Non so se cambiera’ ma comunque non vale la pena fare un doppio cambio. A meno che non pensiate che il Dollaro si rafforzera’ e valga la pena comprarlo ora. Up to you.
Ah, altra info; per andare alle Gili abbiamo trovato un’altra compagnia (Bisama) che lo fa a 95.000 (11 Euro). Converra’ comunque spendere di piu’ (145.000, 16 Euro) per arrivare prima (in quattro ore dicono, ma non ci credo troppo) avere piu’ scelta sui bungalow.
Domani andiamo a vedere una cremazione, vi racconteremo.

L’arrivo a Bali

PIU’ CHE REPORT INFORMAZIONI UTILI
Nota: le seguenti informazioni sono vere nel momento in cui sono scritte e non sono previsti aggiornamenti.
Le informazioni contenute nel sito possono essere usate gratuitamente e in nessuno caso mi si deve considerare responsabile per danni diretti o indiretti causati da informazioni raccolte nel sito.
Per una guida aggiornata su Bali, vedete la TripGuida Bali

Donne a un Funerale a Bali Kuta Bali, 16 Luglio 2002
Due anni dopo rieccomi qua’. Questa volta nelle vesti di prof di backpacking con due guaglione a carico che ho già provveduto a sistemare a Kuta, giusto perché e’ giusto vederla. Puo’ anche piacere. In effetti alla fine ricadiamo sempre nella legge dell’aspettativa che recita piu’ o meno così: “la soddisfazione sara’ tanto maggiore quanto minore era l’aspettativa. La sensazione di piacere nel trovarsi in un luogo/situazione e’ data dalla differenza tra sogno e realtà”
Ma e’ bello quel posto? Domanda legittima, risposta soggettiva e quindi sbagliata. Non mi avevi chiesto se mi piaceva, giusto? Posso dirti se mi e’ piaciuto. Non lo so se ti piacera’. Ti posso fare un elenco di aspetti oggettivi ma così non ti piacera’. Quindi? Comunicazione destinata al fallimento? Credo di si.
In ogni caso, guarda te’, a me piace anche Kuta, quel famoso tempio del turismo di massa. Sara’ che vedo la gente che parla con i locali e i locali che parlano con la gente. Sara’ che e’ pieno di giovani. Sara’ che costa poco. Che e’ indefinita ed indefinibile, sfuggevole ad una descrizione veloce e limitante. Sara’ l’atmosfera senza violenza, come una musica priva di note aspre, ripiena di accordi in minore le cui tre note sono 1) quella ragazza balinese dal viso dolce seduta per terra ad aspettare clienti per i suoi parei 2) quell’australiano surfista-petto-in fuori che lo vedi che e’ troppo rilassato per avere problemi 3) l’odore dell’incenso posato sulle offerte votive così belle al mattino e distrutte la sera, quasi ad indicare che l’arrivo della notte significa le tenebre anche in altri sensi.
Ecco, so ancora essere lirico quando voglio.
Poi arrivi tu e ti lamenti del casino, del traffico, delle buche nella strada, dei cani che non si spostano per farti passare, della gente che ti vuole vendere gli orologi…non li volevi? Non facevano parte del tuo sogno, vero?
E invece all’altro piaceranno i bambini, così educati e tranquilli, piacera’ il cibo, il tempo, la stanza della Guest House.

Una spiaggia di Lombok
Quanto, troppo forse, quello che vediamo fuori dipende da quello che abbiamo dentro. Immaginate di andare nel posto piu’ bello del mondo, non so, una spiaggia tropicale, con dentro di voi sette giorni di stitichezza: non vi piacera’, chiaro. Avrete altre cose per la testa ( o per lo stomaco), disturbati, non pronti ad accogliere le cose belle.
Madonna, si vede che i primi anni ho bazzicato per ambienti parrocchiali? Certe cose proprio non te le togli di torno.
Comunque, finora non si e’ lamentato nessuno (per forza sono solo in due: Roberta ed Annalisa), quindi mi rendo conto di stare mettendo avanti le mani, forse per niente.
I prezzi che avevo “promesso” nel sito? Direi che tutto sommato non ci si puo’ lamentare:
– stanza doppia al Dua Dara: 50.000 rupie (5.82 Euro), singola 35.000 (4.06). Contrattazioni: zero
– Cena in ristorante per turisti (Warong 56 – ?) composta di primo piatto e dessert di frutta: 25.000 a testa (2.9 Euro).
– Due Parei 35.000 all’uno (4,06). Prezzo di partenza, 70.000 all’uno, 5 minuti di contrattazione.
– Ciabatte infradito di pelle di mucca: 55.000 (6,4 Euro), Prezzo di partenza, 90.000, 5 minuti di contrattazione.
(in entrambi i casi si poteva fare meglio ma siamo signori)
– Jeep a 4 posti per 3 giorni, km illimitato, assicurazione compresa: 366.500 (42,6 Euro = 14,2 Euro al giorno). Contrattazione: zero
Unica nota negativa il vertiginoso aumento del viaggio alle Gili che passa da 65.000 (7,5 Euro) di due anni fa, ai 120,000 (13,95 Euro) attuali. Motivo? Hanno accorciato il viaggio (un bus in meno) e sono aumentati i costi. Speriamo sia vero e che le Gili non siano aumentate anche loro!!

Domani si va a Ubud, in attesa di Sere, Nico e Lisa che arrivano Venerdi’ all’aeroporto: andiamo a prenderli in Jeeppone!!!!

Aggiornamento: Dopo successivi viaggi, ci siamo accorti che il Puri Asri e’ troppo caro rispetto alla media. 50/60.000 rp in alta stagione e’ un prezzo giusto.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi