Cameron Highlands

Il Sandokan dei treniAbbiamo lasciato le Perenthian dopo una giornata piovosa e ci siamo diretti verso le alture malesi dei Cameron Highlands.
Dopo aver fatto fare la seconda levataccia (5:30) di fila a un Claudio restio ad affrontare le albe tropicali, abbiamo preso il famoso treno della giungla malese carico di reminescenze Sandokaniane e signore con sacchi di riso.
Non e’ stato un granche’. Si e’ vista foresta, palme e qualche farfalla. Niente tigri, leopardi o pantegane della foresta.
C’e’ da dire che mezzo viaggio lo abbiamo affrontato in profonda meditazione. Da notare gli alberi di Rambutan frutto dolce e bello del quale mi sono comprato anche un Kg (1 Rng = 0,20 Euro) da una signora ambulante.
Arrivati a Gua Musang abbiamo scoperto che il taxi per Tanah Rata costava 45 euro. La Lonely Planet sudest asiatico non lo diceva. Siamo stati cosi’ costretti ad una sanguinosa negoziazione con un tassista locale che ha ceduto alle nostre lacrime e ci ha fatto pagare solo 120 Rng (26 Euro) diviso due.
Adesso siamo in montagna e cioe’ fragole, scale e aria fresca. E come direbbe Michael Ende nella Storia Infinita: ma questo e’ un altro Blog.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi