L’arrivo a Bali

PIU’ CHE REPORT INFORMAZIONI UTILI
Nota: le seguenti informazioni sono vere nel momento in cui sono scritte e non sono previsti aggiornamenti.
Le informazioni contenute nel sito possono essere usate gratuitamente e in nessuno caso mi si deve considerare responsabile per danni diretti o indiretti causati da informazioni raccolte nel sito.
Per una guida aggiornata su Bali, vedete la TripGuida Bali

Donne a un Funerale a Bali Kuta Bali, 16 Luglio 2002
Due anni dopo rieccomi qua’. Questa volta nelle vesti di prof di backpacking con due guaglione a carico che ho già provveduto a sistemare a Kuta, giusto perché e’ giusto vederla. Puo’ anche piacere. In effetti alla fine ricadiamo sempre nella legge dell’aspettativa che recita piu’ o meno così: “la soddisfazione sara’ tanto maggiore quanto minore era l’aspettativa. La sensazione di piacere nel trovarsi in un luogo/situazione e’ data dalla differenza tra sogno e realtà”
Ma e’ bello quel posto? Domanda legittima, risposta soggettiva e quindi sbagliata. Non mi avevi chiesto se mi piaceva, giusto? Posso dirti se mi e’ piaciuto. Non lo so se ti piacera’. Ti posso fare un elenco di aspetti oggettivi ma così non ti piacera’. Quindi? Comunicazione destinata al fallimento? Credo di si.
In ogni caso, guarda te’, a me piace anche Kuta, quel famoso tempio del turismo di massa. Sara’ che vedo la gente che parla con i locali e i locali che parlano con la gente. Sara’ che e’ pieno di giovani. Sara’ che costa poco. Che e’ indefinita ed indefinibile, sfuggevole ad una descrizione veloce e limitante. Sara’ l’atmosfera senza violenza, come una musica priva di note aspre, ripiena di accordi in minore le cui tre note sono 1) quella ragazza balinese dal viso dolce seduta per terra ad aspettare clienti per i suoi parei 2) quell’australiano surfista-petto-in fuori che lo vedi che e’ troppo rilassato per avere problemi 3) l’odore dell’incenso posato sulle offerte votive così belle al mattino e distrutte la sera, quasi ad indicare che l’arrivo della notte significa le tenebre anche in altri sensi.
Ecco, so ancora essere lirico quando voglio.
Poi arrivi tu e ti lamenti del casino, del traffico, delle buche nella strada, dei cani che non si spostano per farti passare, della gente che ti vuole vendere gli orologi…non li volevi? Non facevano parte del tuo sogno, vero?
E invece all’altro piaceranno i bambini, così educati e tranquilli, piacera’ il cibo, il tempo, la stanza della Guest House.

Una spiaggia di Lombok
Quanto, troppo forse, quello che vediamo fuori dipende da quello che abbiamo dentro. Immaginate di andare nel posto piu’ bello del mondo, non so, una spiaggia tropicale, con dentro di voi sette giorni di stitichezza: non vi piacera’, chiaro. Avrete altre cose per la testa ( o per lo stomaco), disturbati, non pronti ad accogliere le cose belle.
Madonna, si vede che i primi anni ho bazzicato per ambienti parrocchiali? Certe cose proprio non te le togli di torno.
Comunque, finora non si e’ lamentato nessuno (per forza sono solo in due: Roberta ed Annalisa), quindi mi rendo conto di stare mettendo avanti le mani, forse per niente.
I prezzi che avevo “promesso” nel sito? Direi che tutto sommato non ci si puo’ lamentare:
– stanza doppia al Dua Dara: 50.000 rupie (5.82 Euro), singola 35.000 (4.06). Contrattazioni: zero
– Cena in ristorante per turisti (Warong 56 – ?) composta di primo piatto e dessert di frutta: 25.000 a testa (2.9 Euro).
– Due Parei 35.000 all’uno (4,06). Prezzo di partenza, 70.000 all’uno, 5 minuti di contrattazione.
– Ciabatte infradito di pelle di mucca: 55.000 (6,4 Euro), Prezzo di partenza, 90.000, 5 minuti di contrattazione.
(in entrambi i casi si poteva fare meglio ma siamo signori)
– Jeep a 4 posti per 3 giorni, km illimitato, assicurazione compresa: 366.500 (42,6 Euro = 14,2 Euro al giorno). Contrattazione: zero
Unica nota negativa il vertiginoso aumento del viaggio alle Gili che passa da 65.000 (7,5 Euro) di due anni fa, ai 120,000 (13,95 Euro) attuali. Motivo? Hanno accorciato il viaggio (un bus in meno) e sono aumentati i costi. Speriamo sia vero e che le Gili non siano aumentate anche loro!!

Domani si va a Ubud, in attesa di Sere, Nico e Lisa che arrivano Venerdi’ all’aeroporto: andiamo a prenderli in Jeeppone!!!!

Aggiornamento: Dopo successivi viaggi, ci siamo accorti che il Puri Asri e’ troppo caro rispetto alla media. 50/60.000 rp in alta stagione e’ un prezzo giusto.

2 risposte a “L’arrivo a Bali”

  1. Ciao Luca,
    stavo cercando in giro per i siti informazioni riguardo l’indonesia, e mi è capitato di vedere il tuo sito e abitualmente leggo le prime ….4 o 5 righe e smetto, ma qui ho avuto il piacere di soffermarmi, specialmente quello che dici riguardo la soggettività di un posto!!! Approvo pienamente e l’esempio della “stitichezza” chiarisce tutto!!!!
    Ti volevo solo chiedere pero se ti piacuta o no ??? Scherzo ovviamente, ma vorrei chiederti alcune info riquardo bali e dintorni!
    Sto organizzando il mio viaggio di nozze, e stiamo ( con mia moglie) alla ricerca di “dritte” su posti da vedere, alberghi, ecc!
    Andiamo prima a kuala lumpour per 2 giorni e da li prendiamo un volo per danpasar e stiamo per 10 giorni. Abbiamo intenzione di fare una vacanza “mista”, cioè girare, visitare monumenti e posti storici, me vorremmo anche rilassarci un po’ in spiggie “paradisiache”. Ho saputo che bali è molto carina ma non “paradisiaca” e quindi vorremmo girare un po’ e visitare posti, locali, e altro, e invece so che le isole GILI sono molto “paradisiache” !!!!
    A tal proposito ti chiedo consigli e suggerimenti a tuo parere, cosa vedere assolutamente, spiaggie bianche, escursioni, locali , come traferisci da un posto all’altro e quello che ti viene in mente.
    Inoltre dato che mi piaccciono molto i video documentari sai dove e quale documentario sia più “veritiero” che posso vedere?
    Grazie anticipatamente anche se non avrai tempo per aiutarci.
    un saluto
    Emanuele e Joanna

  2. Ciao,
    per me é molto difficile dare consigli senza sapere che tipo di persona sei…hai visto la guida?
    http://www.tripcentre.org/tripmagazine/2008/05/02/trip-guida-bali-2008/

    Se vuoi un posto molto bello per il viaggio di nozze ti consiglio
    http://furamavillasandspa.com/ubud/
    dove abbiamo girato l’inizio del film
    http://www.vimeo.com/4996569
    Per il resto ci possiamo sentire nel forum dove c’é più spazio per discutere
    http://www.tripcentre.org/bbforum/viewforum.php?f=17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi