Melbourne, Domenica 9.1.2000
Siamo pronti a partire!
Abbiamo comprato un furgone Mazda da un ragazzo tedesco che adesso vuole girare la Nuova Zelanda in autostop. E’ un 6 posti abbastanza grande e tecnicamente sembra a posto. Ci e’ costato 4 milioni (3600 $) e speriamo di rivenderlo a poco meno prima di partire.
Oggi siamo andati al mercato (Victoria Market) e abbiamo comprato il necessario per il campeggio. Con noi sono venuti Giuseppe e Angelo, un ragazzo di Preganziol (TV) che adesso va a vedere il re di Tonga!
La sera abbiamo conosciuto delle ragazze canadesi e dei ragazzi israeliani, anche loro stanno girando l’Australia. Mi sono reso conto che quello che stiamo facendo non e’ un granche’ originale visto che lo fanno tutti!
Ma speriamo che con il sito riusciamo a rendere il viaggio diverso da quello degli altri, ma magari e’ meglio aspettare per vedere se qualcuno lo leggera’ e ci contattera’…..
Melbourne, St. Kilda
Melbourne, Giovedi’ 6.1.2000 ore 7:00
Ieri siamo andati in un Internet Center e Fabio, un amico di Fausto ha scritto un email per informarlo che Antenna 3 lo ha dichiarato quinto personaggio dell’anno della Marca Trevigiana!
A dire la verita’ non mi e’ sembrato molto entusiasta… Hanno anche parlato del viaggio in autostop in Australia. A questo proposito devo dire che probabilmente per il momento non faremo autostop perche’ I vantaggi del girare in macchina sono tanti, anche dal punto di vista economico.
Potremmo infatti dormire in campeggio e spendere dai 5 ai 15 dollari in due al giorno invece dei 40/50 dei backpackers (ostelli). Potremo dare passaggi e dividere I soldi della benzina. Potremo trasportare cibo e pentole per cucinare spaghetti al ketchup oltre all’idraulico liquido necessario per digerirli, invece di mangiare fuori.
Ma soprattutto potremo andare dove vogliamo quando vogliamo. Ci siamo gia’ mossi e abbiamo visto du furgoncini, un Volkswagen e un Mitsubishi. Quando siamo andati a provare il primo e’ stato come giocare a Playstatio.
Ho guidato sul circuito di Formula 1 di Melbourne, con le palme che scorrevano ai lati e la fontana in mezzo al lago in lontananza! Giuseppe, il ragazzo siciliano, ci ha fatto conoscere Paolo, un abruzzese di 23 anni che sta’ facendo il giro del mondo. E’ appena tornato da quattro mesi in Nuova Zelanda.
Ha passato un periodo in una farm (fattoria) hippy biologica, dove lo hanno ospitato in cambio di tre/quattro ore al giorno. Adesso e’ a corto di soldi e sta cercando un lavoretto per continuare il viaggio.
Sa andare in surf e viaggia con la tavola appesa allo zaino. Gli abbiamo proposto di venire un po’ con noi in giro per l’Australia, perche’ ci sembrava un tipo interessante; ma adesso deve decidere se venire con noi o con una ragzza inglese. Vedremo… Ore 18:10 Oggi abbiamo visto altri furgoncini e abbiamo passato la giornata al telefono.
Giuseppe ha cucinato la nostra terza pasta australiana, dopo quella al ketchup e quella al sugo pronto.
A differenza delle prime due, questa era buonissima.