6 cose che il Tripluca ha fatto prima degli altri e di cui ora giustamente si vanta

 

halong bai captain luca
Guardando avanti

Questo sarà un pezzo difficile da scrivere perchè rischio di apparire vanitoso, autoreferenziale e, alla fine di tutto, anche un po’ sfigato.
Quindi, diciamolo subito: è davvero un articolo vanitoso e autoreferenziale.
Ho infatti una gran voglia di battermi sulle spalle e dirmi “bravo”.
Oggi non metterò a freno la mia vanitá e non dovrete assistere a della falsa modestia.

Perchè, guardandomi indietro, ho fatto delle cose veramente all’avanguardia e adesso, all’alba della pensione, mi voglio sedere a guardarle ed assaporarle.

La genesi di questo articolo sta in commenti di varie persone che mi hanno detto, tutti a loro modo:
– “ma guarda che tu queste cose le facevi prima degli altri.”

Vai con l’auto elogio:

1) Il Blog

tripreport

 

Scrivevo Blog prima che si chiamassero Blog.
Il primo l’ho scritto nel 1998, nel viaggio Venezia-Mosca in bicicletta di Fausto.
E’ lui che mi chiede di partecipare all’avventura in vece di autista e scrittore.
Poi, in Australia, nel 2000 continuo a scrivere.
Ecco il primo post in assoluto, scritto prima a penna su di un quaderno sul letto di un ostello pieno di schioppati, digitalizzato poi di fretta,  in un internet cafè, spedito a Davide che lo ha pubblicato nel sito in html puro che ci gestiva.

Wikipedia dice: “Nel 2001 il blog è divenuto di moda anche in Italia, con la nascita dei primi servizi gratuiti dedicati alla gestione di blog“.

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: 3 anni.

 

2) La macchina fotografica digitale

mavica

Questa meraviglia, una macchina fotografica digitale a FLOPPY DISK PORCA TROIA, l’ho pagata 2000 Dollari Au$traliani a Melbourne nel Febbraio del 2000.
Circa 2 Milioni di lire, quindi circa 1000 € ma in effetti 2000 € per potere d’acquisto.
Mi ha cambiato la vita, rendendo il mio blog più  vivo e un anno dopo permettendomi di aprire il business degli appartamenti.
Oggi una macchinetta a floppy disk con 1,4 MB di memoria fa ridere, ma all’epoca mi ha dato un vantaggio tecnologico considerevole.
(La foto è recentissima, di PaoloTripMaiTrip che l’ha trovata in un negozio di Lanciano qualche giorno fa).

Wikipedia dice: “By the mid-2000s digital cameras had largely replaced film cameras”.

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: 5 anni.

 

3) Airbnb

praguecheapflats

Massimo Von Fortaleza, al Lago di Garda, qualche settimana fa mi dice: “l’altro giorno pensavo, vedendo tutto questo movimento di appartamenti con Airbnb: ci avevi visto giusto te,  molto tempo prima”.
E a Sofia, il giorno dopo aver presentato l’idea della start-up, un tipo mi ferma e mi dice: “hai fatto sensazione con questa cosa di Airbnb prima di Airbnb, ne parlano tutti”.

E’ già, molto prima che Chesky si rimpinzasse di cereali O’bama, io ero alla stazione di Praga a raccattare appartamenti.

Ecco il mio primo sito del 2001.

Non approfondisco ora, ne parlo già molto qui.

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: 8 anni.
Resto del Mondo Batte Tripluca in soldi: miliardi di miliardi.

 

4) Nomadi Digitali

macbookair 11 pollici computer per viaggiatori

Qualche mese fa un ragazzo mi scrive:
“cosa ne pensi del sito dei nomadi digitali? Quello che mi ha sorpreso è che nel loro sito, seppur ricco di contenuti validi, non abbiano mai accennato alla tua storia dato che sei sicuramente il pioniere del nomadismo digitale italiano e, per quanto ne so io, anche quello che ha avuto più successo.”

Ah! Che gusto ricevere queste mail 🙂

Io, da vero eroe super partes gli rispondo “in realtà in questo mondo di viaggi online mi piace molto scrivere ma non leggo molto per cui non ti saprei dire.
Non ho problemi se non mi hanno nominato, ma mi fa piacere cio’ che scrivi 🙂

Io la vedo cosí: io mi sono messo a fare una certa cosa, poi ci si sono messi altri, poi qualcuno ha deciso di dedicarci un sito.
Va benissimo cosí, non mi aspettavo certo un riconoscimento anche perchè è sempre difficile capire se si è in una bolla o veramente dei pionieri.
Non l’ho mai capito veramente.
C’è gente ben più avanti di me nei viaggi che non avendo voglia di trascinarsi dietro un computer tra 3 kg, non si è fatta conoscere.

Vagammo, non per la gloria.

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: boh, qualche anno. (ma tripadvisor è del 1999).

 

5) Trip

paolotripmaitrop

 

I viaggi di TripFabio

Jhacinto Trip

 

Ok, la parola è inglese e significa viaggio per cui non posso certo dire di averla inventata io.
Ma nel contesto dei blog, dopo il tripluca venne il paolotripmaitrop e poi fu un dilagare di trip infinito.
Poi si sono messi ad usarlo anche per siti commerciali, e va benissimo.
E’ una parola perfetta, corta e potente.
Me ne sono solo appropriato presto.

I nomi nascono vuoti, li riempiamo noi dopo.

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: non so, diciamo 2 anni dai.

 

6) I Selfie

E infine mi vorrei attribuire, se permettete, anche la quasi-paternità dei selfie, in quanto ne sono particolarmente orgoglioso.
Si tratta infatti di un passo avanti gigantesco per la fotografia e l’umanità in generale.
La fotografia qui sopra fu scattata in una spiaggia di Pukhet nel 2002.

Je fairait l’amour avec moi même  tanto ero bello in questa foto.
(per i blogger moderni: le cose porno ditele in francese e non vi potranno mai accusare di volgarità).

Tripluca Batte il  Resto del Mondo di: 12 anni.

 

Conclusione

Uno degli aspetti intriganti dell’aver fatto qualcosa prima degli altri è che quando poi diventa un fenomeno di massa, a te non interessa più come prima.
Nel senso che il bello non era solo il farlo, ma il fatto che fosse una cosa nuova.

Il pericolo è guardarsi indietro e fermarsi.
E’ difficile camminare guardandosi le spalle.

Avevo diciasette anni quando James Brown se ne uscí con “I’m Real”:

Nel video se la prendeva con i nuovi rapper/funky degli anni 80 e in pratica diceva: “fuori dalle balle sbarbatelli, mi state solo copiando, io sono the real thing e voi non valete nulla“.
Era triste perchè a me trasmetteva un messaggio diverso: “ho bisogno di affermare che io sono the real thing perchè forse non lo sono più.
Il viale del tramonto.

Ecco, non vorrei che questo articolo fosse il mio I’m Real.
James Brown era vecchio e non aveva più la predisposizione mentale per inventare qualcosa di nuovo.
Le sue canzoni migliori le aveva scritte ormai.
Forse è cosí anche per me, quello che potevo dare l’ho dato e non mi verranno più idee strane.
O mi verranno e non proverò a realizzarle.

Ma spero di no, il gusto per la frontiera non l’ho perso.

Continua sull’argomento con La maledizione dell’innovatore, perchè poi mi sono reso conto che ne avevo inventate anche altre.

8 risposte a “6 cose che il Tripluca ha fatto prima degli altri e di cui ora giustamente si vanta”

  1. Vogliamo tralasciare la persona “umana”?!?! Sei una bella persona e questo mi ha permesso di darti FIDUCIA. Sull’autoelogio, voto 10 e so che non finisce qui! 😉

  2. Grande Luca, grande rispetto per te 🙂

    E la nostra amicizia nata on-line? Sicuramente non sarà stata la prima in assoluto, però tra le prime credo proprio di si, confermi?

  3. Gran Pezzo Luca,

    Ave a te Tripguru!

    Senza il tripforum penso che il viaggio più interessante che avrei fatto sarebbe stato a Frittole!

  4. > E la nostra amicizia nata on-line?

    beh, si, anche i tripraduni erano abbastanza avanti!
    Si si, una delle prime di sicuro e anche una delle migliori.

    > il viaggio più interessante che avrei fatto sarebbe stato a Frittole!

    Evvai , tripraduno a Frittole!!

  5. A me hai fatto venir voglia di andare in Australia, te ne ho dato atto e ti ho anche ringraziato. Nel tuo blog il mio diario è il più letto di semrpe, non è un mio vanto ma forse dovrebbe essere tuo. Ho sognato sulle tue foto e su quelle di molti amici virtuali che hanno trovato una casa nel tuo sito. Vabè hai visto lungo ma c’hai messo passione e questa passione si è diffusa come un contagio. Buon trip Luca….guarda ancora lontano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi